Thomas e Bijan, due ragazzi confinati nelle proprie case durante la pandemia. Una chiamata su Skype da inizio al loro dialogo, fatto di confidenze virtuali, condivisione di rabbia e incomprensioni, che svela sempre più intensi parallelismi tra le vite dei due giovani e le vicende private di due giganti della storia: Napoleone Bonaparte e Dante Alighieri. Una trama amara caratterizzata da relazioni familiari interrotte. Il padre di Thomas, un noto professore, ha abbandonato il figlio per dedicarsi allo studio di Bonaparte. Il padre di Bijan, un famoso poeta siriano, viene allontanato per sempre dal suo Paese.
Un film interattivo, due inizi e un finale a sorpresa che restituisce tutta la modernità di Dante e di Napoleone, Great Men di ieri e di oggi.
Scegli il personaggio da cui iniziare la visione.

CREDITI
Prodotto da
Pinacoteca di Brera
In collaborazione con
Gallerie d’Italia
Idea di
James M. Bradburne
Scritto da
Emily Renée
Drammaturgia di
Tamar Saphra
Regia video
VIVA
Regia teatrale
Fabio Cherstich
Attori
Bijan | Jorge Franco IV
Darius/Leo | Marco Gambino
Thomas| Jacopo Rampini
Marie | Laurence Aliquot
Coordinamento progetto
Ilaria Bollati
Suoni, musiche e sistemi tecnologici
Vil Gryshkov
Tecnologie
Sirius Integrated srl
Con il supporto di
Amici di Brera
Un ringraziamento particolare a
Panasonic, Lapalma, Claudio Lamperti, Aster Mollica, Andrée Ruth Shammah, Gallerie d’Italia – Piazza Scala, Museo di Intesa Sanpaolo – Milano