Un Filo d’Oro

(1900-1938)

La collezione Prutscher di libri viennesi per bambini

PARTE PRIMA

Nella prima parte il documentario delinea il quadro storico in cui Otto Prutscher si formò come architetto, designer, professore e collezionista. Partendo dal MAK (Museo di Arti Applicate), il documentario conduce lo spettatore lungo la Ringstrasse, l’ampio viale che circonda il centro di Vienna, in un viaggio alla scoperta dei luoghi che Otto frequentava per lavoro o per diletto insieme ai suoi amici artisti della Secessione e della Wiener Werkstätte. Tra le tappe speciali, il Kunsthistorisches Museum e il Theater Museum di Vienna.

PARTE SECONDA

Nella seconda parte, l’attenzione si sposta dalla città alla collezione e in particolare alle opere chiave della donazione, tra cui molte pubblicate dalla libreria Burgverlag, dove abbiamo condotto un’intervista approfondita con l’attuale proprietario del negozio. Oltre ai libri, il documentario esplora una serie di luoghi di Vienna i cui interni dimostrano che l’arte e l’artigianato si sono uniti nel lavoro di artisti completi (Gesamtkunstwerkler) come Otto Prutscher all’inizio del XX secolo. Tra le tappe speciali, il vetraio Lobmeyr e la cioccolateria Altmann & Kühne.