Marco Gambino legge il Decamerone di Giovanni Boccaccio

C’era una volta, nel cuore della città, in un palazzo chiamato Brera, una grandissima biblioteca. La biblioteca, un giorno, iniziò a leggere.”
 

Marco Gambino è uno scrittore e attore italiano. Attualmente vive a Londra.

Giovanni Boccaccio (1313 – 1375) ha scritto il Decameron fra il 1348 e il 1353. Nell’opera composta da cento novelle, l’autore racconta di un gruppo di dieci giovani, che per dieci giorni si trattengono fuori da Firenze per sfuggire alla peste nera. Qui decidono di trascorrere lietamente il tempo, narrando delle novelle.

Potrebbe interessarti anche

Victor Rakov legge <em>Alice Cascherina</em> di Gianni Rodari

Victor Rakov legge Alice Cascherina di Gianni Rodari

Alessio Boni legge <em>I promessi sposi</em> di Alessandro Manzoni

Alessio Boni legge I promessi sposi di Alessandro Manzoni

Alessandra Montalbetti legge <em>Tutta colpa della giraffa</em> un racconto di James M. Bradburne

Alessandra Montalbetti legge Tutta colpa della giraffa un racconto di James M. Bradburne

lldar Abdrazakov e Luciano Ganci leggono <em>Gelsomino nel paese dei bugiardi</em> di Gianni Rodari

lldar Abdrazakov e Luciano Ganci leggono Gelsomino nel paese dei bugiardi di Gianni Rodari